Ogni cosa che non avreste voluto sapere sulla vita, l'universo e tutto quanto il pesce, così come ve lo abbiamo raccontato, nell'ordine in cui ci è venuto in mente: un'operazione delicata sulla memoria di Spineless, senza anestesia.
Un commovente Paolo Spaccamonti con Roberto Tax Farano, i Black Mountain, i Modeselktor, i nostrani Gentlemens e il misterioso Orville Peck: cinque pezzi buoni per l'inizio della primavera.
I Therapy? tornano in Italia per due date in croce ed è subito 1994. Più o meno. Del perché una band del genere può avere il suo senso anche dopo trent'anni. Attenzione: contiene punti interrogativi.
Le 100 canzoni che ci son piaciute di più nel 2018, in un podcast completamente mixato: quattro ore ininterrotte di musica che bisogna prender ferie per ascoltarle dall'inzio alla fine.
30 dischi usciti nel 2018 che ci son piaciuti parecchio: l'inutile classifica di fine anno a nostro insindacabile parere, un Best Of inconsulto e non richiesto.
Ian Brown senza gli Stone Roses, quel diavolo d'un Caso, i redivivi American Football, i Manchester Orchestra e l'Avversario: cinque pezzi buoni per ripigliarsi dopo le feste.
I Chemical Brothers, gli Ismael, Cesare Malfatti dei La Crus, Elena Tonra dei Daughter e Thomas Bangalter dei Daft Punk in solitaria: cinque pezzi buoni per aspettar le feste.