Boomerang Beppe Longaretti·30/04/2007Povero il conte Gilberto, lui che avrebbe voluto menar le mani un giorno sì e l'altro pure ma che invece non riusciva mai a sfidar nessuno a duello!Sintetismi·0 Commenti·0
Something but the past and done Emilio Clementi·28/04/2007Quando finisci la voglia di controbattere rimane ben poco per sfamare un dialogo. Costruttivo o meno che sia, rimarrà sempre a digiuno.Frammenti·0 Commenti·0
Revisionismo storico Beppe Longaretti·25/04/2007Le lamentele del piccolo Paolino: che questi professori, maestri, dottori, tutta questa intellighenzia insomma, c'era da vergognarsi davvero.Sintetismi·0 Commenti·0
Nostalgia dei tempi andati Beppe Longaretti·18/04/2007I sospiri di oggi per il ricordo di ieri: un dialogo tra sordi, una grande verità mascherata da demenza senile, su quel che resta di un calendario.Sintetismi·0 Commenti·0
Play dead Emilio Clementi·15/04/2007Tutte le strategie per galleggiare. Spesso funzionano, ma per sicurezza è sempre meglio imparare come andare a fondo, lentamente.Frammenti·0 Commenti·0
Trilocale Beppe Longaretti·14/04/2007Triste la storia del triste Lupini. A lieto fine però, e allora tutto è bene quel che finisce bene o come si dice a tarallucci e vino.Sintetismi·0 Commenti·0
Monolocale Beppe Longaretti·06/04/2007Il povero Lupini ci provava sempre, ogni volta che tornava a casa. Che tanto farsi degli amici era troppa fatica, sosteneva lui.Sintetismi·0 Commenti·0
Io, me e Irene Spineless Laugh·05/04/2007Il mare, un muretto e Irene. Rituali, abitudini e la donna della mia vita. Una storia sugli Etruschi, prevalentemente, ma non solo.Storie·0 Commenti·0
Zack Snyder presenta300 Spineless Laugh·03/04/2007Effetti speciali mirabolanti, sangue come se piovesse, fumettosità a mille (anzi a trecento) per un film dallo spirito molto fascistello ma esilarante.AffrettateFilmRecensioni·0 Commenti·0
Plastilina Emilio Clementi·02/04/2007Stringere così forte da lasciare il segno. Un'impronta addosso per ricordare com'eri, per ricordare com'ero. Finchè secca.Frammenti·0 Commenti·0
La realtà nel controluce Emilio Clementi·01/04/2007Le persone di profilo. Un'analisi fallace basata prevalentemente sull'istinto, sulle sensazioni, sulle ombre. Senza guardarsi negli occhi.Frammenti·0 Commenti·0