Le proprietà terapeutiche della malinconia Spineless Laugh·31/07/2007Di quando ascoltavo musica triste e alla gente non c'era verso di fargli capire che non c'era mica niente di male, ascoltar musica triste.Blog·0 Commenti·0
Piccoli teoremi Spineless Laugh·29/07/2007Tutta la matematica da poco che ci inventiamo per prenderci in giro. Conti sbagliati senza verifiche effettive che ci convinciamo di amare.Frammenti·0 Commenti·0
Dattilografie e analfabetismi Beppe Longaretti·26/07/2007La Sandra aveva vinto quel concorso a Campobasso, quello che era una gara di velocità a chi scriveva prima. Ecco l'altro lato della medaglia.Sintetismi·0 Commenti·0
Paint yourself white Emilio Clementi·22/07/2007Stilizzare le mancanze come dei disegni bambini. Semplici, evocativi, umidi. Di saliva, di condenza, di cosa non fa differenza.Frammenti·0 Commenti·0
Salvagente Spineless Laugh·21/07/2007Quella storia di Nostro Signore che camminò sull'acqua non era mica un miracolo: no, c'è una spiegazione scientifica e uno strumento dedicato.Sintetismi·0 Commenti·0
I nomi son puri accidenti Beppe Longaretti·20/07/2007Una storia strana, quella di Primo e i suoi fratelli. Solo che la mamma e il babbo ormai non c'erano più, quindi chi poteva ormai spiegarla?Sintetismi·0 Commenti·0
Domande legittime Beppe Longaretti·17/07/2007La domanda di Eva aveva il suo perchè in effetti. Ma chi siam noi per sindacare sui disegni di nostro signore Iddìo?Sintetismi·0 Commenti·0
Quiet is the new loud Emilio Clementi·16/07/2007Lui e lei che si sussurrano qualcosa senza soluzione di continuità. Tregua apparente o un momento fuori dal tempo. O chissà cos'altro.Frammenti·0 Commenti·0
Sergej Bubka Emilio Clementi·12/07/2007Tutti i modi possibili di atterrare. Anche, e soprattutto, quelli che fanno più male. Alzare l'asticella come stupida forma di difesa.Frammenti·0 Commenti·0
Gioco di sillabe illuse Emilio Clementi·10/07/2007Bacchette, incantesimi e tutto quello che si può spezzare. Una magia al contrario che disorienta il pubblico riportandolo di fronte alla realtà.Frammenti·0 Commenti·0
Leave the scientist in his Rubik’s cube Emilio Clementi·09/07/2007Incastri e rotazioni che non ti aspetti. Colori fuori dagli schemi che non si abbinano mai, se non per caso, se non per sbaglio.Frammenti·0 Commenti·0
Sbagliando s’impara Beppe Longaretti·05/07/2007Tutti (quasi) i rischi connessi con questa pratica altamente diffusa tra gli esseri umani, che poi non ci pensano mica al casino che posson combinare.Sintetismi·0 Commenti·0