Redazione

Fondatore & Caporedattore

Apritore seriale di blog e parentesi Spineless è un nostalgico. Nel senso che di mestiere rimpiange. Rimpiange il comunismo, il grunge, le camicie di flanella, le Dr. Martens a ottantamila lire e il momento d'oro del porno americano di fine anni '90. Personalmente ha qualcosa a che fare con i Radiohead. Nel senso che c'ha tutti i loro dischi. Nel senso che glieli ha rubati, una mattina piovosa, dieci anni fa, durante una vacanza-studio a Oxford organizzata dalla sezione del partito. Con i soldi dei contribuenti, s'intende.

Sintetista

Uomo d'altri tempi e di poche, pochissime parole, Beppe Longaretti ha il merito di essere colui che per primo ha osato applicare (fraintendendole in toto) le regole del Sintetismo alla letteratura. Maestro nell'arte di sfornare opere perfettamente compiute in una manciata di righe, una volta caduto in disuso quel meraviglioso strumento che era il telegrafo, si è riciclato consulente esterno per twitstar di successo. Non ha un account Twitter personale perche odia vincere facile.

Medico Aziendale

Neurpsichiatra infantile di fama mondiale, miss Kübler-Ross vanta, oltre a infinite pubblicazioni su riviste di settore e una fama di zitella scorbutica tra i maggiori esponenti della comunità scientifica internazionale, il premio della critica al concorso per Infermiera Sexy dell'ospedale di Mülhausen (correva l'anno 1954). Trasferitasi in Italia a fine anni '70, segue Spineless come analista da quando lui, al liceo, fece irruzione in classe armato solo di una parrucca bionda e di un fucile a pompa, sostenendo di essere Kurt Cobain. Lei, quel giorno, era vestita da Courtney Love.

Corrispondente dall'estero

Ormai assuefatto ai ritmi frenetici delle varie metropoli da cui (più o meno) regolarmente ci manda i pezzi, Chester Loneway Bang, tra un Negroni sbagliato, un rave party e una Skype call, non ha in realtà più il tempo (nè la voglia) di scrivere alcunchè. Lo salva il suo talento purissimo: critico musicale e cinematografico arguto e visionario ormai infatti padroneggia il mestiere al punto tale di poter permettersi di buttar giù la recensione di un disco solo dalla copertina o di un film appena visto il trailer. La cosa assurda è che spesso ci azzecca pure.

Frammentista

Poeta maledetto che per ripicca scrive solo in prosa, Emilio vanta di non aver parentele di sorta con il più noto (ma meno talentuoso, a suo dire) leader dei Massimo Volume. Scrive poco e (sempre a suo dire) bene. Universalmente riconosciuto come il fondatore (e attualmente unico esponente) del Frammentismo, si è sempre rifiutato di scrivere un libro intero perchè costantemente alla ricerca della perfezione nell'arte dimenticata di scriverne piccoli pezzi.

Poetessa

Bambina prodigio dalle capacità di scrittura cristalline e drammaticamente precoci, la piccola Virginia, a soli tre anni e mezzo, ha già letto tutto Rodari e forse per una probabile crisi di rigetto è ora allergica alle rime (anche se a volte le scappano). Come tutte le donne della sua età, va spesso a capo (fondamentalmente perchè il foglio attualmente è più grande di lei) e questo la inserisce di diritto tra i protagonisti della scena underground nota ai più come Poesia Indipendente. Scoperta a una recita dell'asilo, Spineless l'ha voluta a tutti i costi nella sua scuderia ed è riuscito a strapparla alla concorrenza solo grazie alla presenza in redazione di Poldo.