L’importanza del contenitore Beppe Longaretti·03/09/2010L'inattacabile teoria messa quotidianamente in pratica dalla nostra amica Sonia: il pragmatismo in cucina per il vero (not so) slow food.Sintetismi·0 Commenti·0
Concludiamo con l’amaro Beppe Longaretti·10/01/2009Il nostro amico Nappo e il suo rapporto speciale con i camerieri, lui che a fine serata ci provava sempre. No, ma cosa avete capito?Sintetismi·0 Commenti·0
C’è crisi Spineless Laugh·06/01/2009C'è crisi c'è crisi ma il presidente dice che dobbiamo star tranquilli: eppure la gente non sa più cosa mangiare. Salato o dolce?Sintetismi·0 Commenti·0
Io Spineless Laugh·25/12/2008Nella cucina moderna la presentazione del piatto è tutto: poi ci sono io che questa cosa mi manda in paranoia piena, una roba che non ti dico.Sintetismi·0 Commenti·0
Parma Beppe Longaretti·14/09/2008Dall'Appennino al Po, un'avventura di pianura sconfinata, insaccata in autostrada durante quelle serate dove non si vede una cippa.Sintetismi·0 Commenti·0
L’ammazzacaffè Beppe Longaretti·24/03/2008Il nostro amico Pino lui sì che lo sapeva come trattare col caffè. Metteva subito in chiaro chi comandava, mica come te che ci soffi sopra per paura!Sintetismi·0 Commenti·0
Cibi rari Beppe Longaretti·24/02/2008Una dieta corretta passa innanzitutto dalla conoscenza didascalica di quello che andiamo a mangiare, tipo quella roba là che si trova nell'Oltrepò Pavese.Sintetismi·0 Commenti·0
Le nozze di Cana Beppe Longaretti·23/05/2007La parabola la conoscete tutti, ma traslandoci nella vita reale, mica c'avete avuto a che fare voi con l'oste quello dell'osteria giù all'angolo.Sintetismi·0 Commenti·0
A killer key change Emilio Clementi·02/10/2006La sottile differenza tra il prepararsi allo scontro e il lamentarsi delle stoviglie. Ma la morale della favola è che non c'è guerra a tavola.Frammenti·0 Commenti·0